Comunicati

Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Ospedale San Lorenzo: vertice fra l’assessore Segnana e l’Azienda sanitaria

12600 accessi annui al pronto soccorso e 1174 ricoveri in medicina nel 2018, questi i numeri dell’Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, su cui gravitano oltre 81 mila cittadini. Nonostante le difficoltà nel reclutamento di medici ed infermieri e l’assenza di due dottoresse...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Edifici di culto: stanziati 2.742.969 euro per interventi di restauro o di manutenzione

Ammonta a 2.742.969 euro complessivi il finanziamento deciso oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente, Maurizio Fugatti, per sostenere i lavori di restauro o di manutenzione di 16 edifici di culto situati in Trentino. Gli interventi, che coprono il 75% della spesa, sono...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Sicurezza e contrasto al traffico di stupefacenti: controlli mirati e attenzione alle richieste della comunità

In materia di sicurezza la percezione è importante come i numeri delle statistiche e se in Trentino si conferma una situazione reale che non desta un particolare allarme, è bene mantenere e intensificare i servizi di controllo, fare informazione ed ascoltare le istanze della comunità: se...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Ottobre 2019

#TrentinoWhiteFriday per lanciare l'inverno

Il calendario penalizza il tradizionale “ponte” dell’Immacolata e allora Trentino Marketing lancia attraverso la piattaforma visittrentino la campagna digitale #TrentinoWhiteFriday, che si affianca alle azioni di comunicazione già attive. L’obiettivo, supportare gli albergatori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Nominati i componenti del Cda del Centro Servizi culturali Santa Chiara di Trento

Su proposta dell’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti sono stati nominati oggi i membri del Consiglio di amministrazione e i componenti del Collegio dei revisori dei conti del Centro Servizi culturali Santa Chiara di Trento. Questi i componenti del Consiglio di...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2019

#IOMIVACCINO: tutti uniti per vincere l’influenza

Parte il 4 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e, come tutti gli anni, i professionisti della salute sono in prima linea per ribadire l’importanza di evitare la malattia e promuovere la vaccinazione. Con lo slogan #iomivaccino l'Azienda provinciale per i servizi sanitari,...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Shelly premia i migliori utenti BrennerLec

Stilare una classifica dei migliori utenti BrennerLec e premiarli. È la sfida lanciata da Shelly, la nuova App studiata per aiutare gli automobilisti a familiarizzare con il progetto BrennerLec, una sperimentazione di gestione dinamica della velocità che si pone tre obiettivi: ridurre...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2019

"Vivere la montagna che cambia: nuove prospettive di welfare per le comunità alpine"

Oggi è stata presentata la nuova edizione del Convegno Arco Alpino organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi presso la propria sede il prossimo 15 e 16 novembre. Dopo aver affrontato lo scorso anno le dinamiche di cambiamento dovute ai mutamenti demografici, quest’anno il tema...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. L’intervento è...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Diritto allo studio, il finanziamento provinciale supera i 10 milioni di euro

Nel 2019 il sistema scolastico trentino può contare su 10,75 milioni di euro di trasferimenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di circa 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2018. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Nel 2019 finanziati asilo nido e tagesmutter con oltre 27 milioni di euro

La giunta provinciale ha assegnato stamani, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la quota residua (pari al 20%) per l’anno 2019 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Il finanziamento approvato...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Soggiorni studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Un bando per i musei qualificati sul tema “Trasporti, transito, mobilità” nell’Euregio

Offrire alla popolazione dell’Euregio, attraverso mostre e manifestazioni, la conoscenza dei tre territori, approfondendo il ruolo dei trasporti, del transito e della mobilità nella storia e nel futuro della regione: sono i principali obiettivi del bando legato all’anno museale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Fierozzo: 285 mila euro per il completamento del centro polifunzionale di protezione civile

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato oggi una somma di 285 mila euro per una serie di lavori di completamento del centro polifunzionale di protezione civile di Fierozzo. L'intervento viene finanziato attraverso il fondo per gli investimenti, con il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Oltre un milione di euro in più per le manutenzioni degli edifici della Provincia

1.038.000 euro in più – risorse che derivano dall’ultimo assestamento del bilancio di previsione - per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili provinciali o utilizzati dalla Provincia autonoma di Trento: questa è la dotazione finanziaria aggiuntiva di cui,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Strade e ciclopedonali, aggiornato il documento di programmazione con ulteriori risorse e nuovi interventi

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale, a seguito dell’assestamento di bilancio, ha aggiornato il Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021, che era stato approvato nel maggio scorso, per le sezioni che riguardano le infrastrutture...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Aggiornamento del Piano di edilizia scolastica: confermati interventi per oltre 100 milioni

Un provvedimento che interviene nella riqualificazione energetica di edifici pubblici dalla valenza esemplare per l’impiego delle tecnologie e dei sistemi di risparmio energetico e che vuole contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale anche nel campo dell’edilizia...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Contributo provinciale per gli studi universitari: approvato il nuovo bando

Torna la misura di sostegno provinciale alle famiglie i cui figli si iscrivono all'università, basata sul risparmio che le famiglie stesse hanno accumulato negli anni di frequenza della scuola superiore dei figli, in proporzione all'Isee e alla condizione abitativa dello studente (in sede o...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Riconoscimento nazionale per il progetto “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”

Un significativo riconoscimento nazionale è giunto al progetto “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)” che è risultato vincitore nella sezione Enti Pubblici del premio “Patrimoni Viventi” assegnato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Il...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 30 Ottobre 2019

Bisesti: "No all'intolleranza violenta"

"Fa male vedere che in una realtà come la nostra, considerata ai vertici per tanti indicatori di qualità, possano manifestarsi forme di intolleranza violenta come quella cui abbiamo assistito questa sera". Lo afferma l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura...


Leggi

Cerca